Quanto guadagna la Paolini

La tennista italiana Jasmine Paolini ha dimostrato una crescita costante nel circuito WTA, culminata in risultati di assoluto prestigio. Oscilla in pianta stabile nelle prime 10 posizioni del ranking mondiale ed è entrata anche nella top 5 (quarto posto come miglior piazzamento).
Vediamo insieme quanto guadagna la Paolini, proponendo un focus dettagliato sui premi in denaro ottenuti nei tornei più significativi della sua carriera.
Analisi del prize money per determinare quanto guadagna la Paolini
I guadagni di una tennista professionista sono strettamente correlati alle prestazioni nei tornei. Jasmine Paolini, grazie alle vittorie e ai piazzamenti di rilievo, ha accumulato un montepremi considerevole.
Per sapere quanto guadagna la Paolini, dunque, occorre calcolare i dati relativi alle competizioni. In base ai dati della WTA, il montepremi totale guadagnato da Jasmine Paolini ammonta a 9.631.944 di dollari americani. Per delineare un quadro più preciso consideriamo alcuni dei tornei più importanti che hanno contribuito a tali introiti.
- WTA 1000 Dubai Championships (2024): Paolini ha vinto ottenendo un premio di 767.655 euro.
- Grande Slam: La partecipazione alle finali del Roland Garros e Wimbledon nel 2024 ha garantito a Paolini importanti somme di denaro. Nello specifico si tratta di 1.200.000 euro per il Roland Garros 2024 (finalista) e 1.662.518 euro per Wimbledon 2024 (finalista).
Le prestazioni nei tornei di alto livello influenzano direttamente i guadagni di una tennista. Raggiungere una finale Slam porta un ingente premio in denaro e incrementa esponenzialmente la visibilità dell’atleta.
Guadagni nei diversi turni dei tornei
Anche quando una tennista non vince un torneo, guadagna comunque denaro raggiungendo i vari turni. Nei tornei del Grande Slam, inoltre, i premi aumentano progressivamente ad ogni step. Ciò significa che le sconfitte nei turni avanzati contribuiscono in modo non trascurabile al montepremi complessivo di una giocatrice.
Prendiamo come riferimento i dati del Grande Slam 2024. Ecco quanto ha guadagnato la Paolini dal Roland Garros.
- Primo turno: 73.000 €
- Secondo turno: 110.000 €
- Terzo turno: 158.000 €
- Ottavi di finale: 250.000 €
- Quarti di finale: 415.000 €
- Semifinali: 650.000 €
- Finale: 1.200.000 €
Vediamo adesso le cifre relative all’altro torneo per eccellenza che si disputa sull’erba inglese, ovvero Wimbledon 2024. Le cifre riportate sono espresse in sterline e tra parentesi mettiamo la conversione stimata in euro.
- Primo turno: 60.000 sterline (circa 71.750 €)
- Secondo turno: 93.000 sterline (circa 110.438 €)
- Terzo turno: 143.000 sterline (circa 169.814 €)
- Ottavi di finale: 226.000 sterline (circa 268.377 €)
- Quarti di finale: 375.000 sterline (circa 445.317 €)
- Semifinali: 715.000 sterline (circa 849.071 €)
- Finale: 1.400.000 sterline (circa 1.662.518 €)
Raggiungendo gli ottavi o i quarti di finale in un torneo del Grande Slam, una tennista può incassare somme considerevoli. Per molte atlete questo ordine di grandezza rappresenta una parte significativa dei guadagni annuali.
Guadagni nel doppio e altre competizioni
Oltre ai successi nel singolare, Jasmine Paolini ha ottenuto risultati di rilievo anche nel doppio, specialmente in coppia con Sara Errani.
La collaborazione con Sara Errani ha fruttato vittorie importanti, tra cui spicca la medaglia d’oro nel doppio femminile alle Olimpiadi di Parigi 2024. La conquista del metallo olimpico più prezioso ha arricchito il palmarès di Paolini e ha avuto un impatto in termini di visibilità e potenziali guadagni derivanti da sponsorizzazioni. Altri risultati di rilievo ottenuti in coppia con Sara Errani includono la vittoria in importanti tornei WTA 1000 come gli Internazionali d’Italia a Roma e il China Open.
Jasmine Paolini ha dimostrato di essere una giocatrice di doppio di alto livello e i suoi guadagni in questa specialità ne sono la diretta testimonianza. Sebbene non sia sempre possibile determinare l’esatta ripartizione dei premi in denaro per il doppio, possiamo stimare i guadagni di Paolini in base ai risultati nei tornei più importanti.
Nel 2024 Jasmine Paolini ha raggiunto la finale del doppio femminile al Roland Garros in coppia con Sara Errani. Il premio totale per la coppia finalista è stato di 295.000 euro. Supponendo una divisione equa, si stima che Paolini abbia guadagnato circa 147.500 euro da questo risultato.
Sempre nel 2024 Paolini e Errani hanno vinto la medaglia d’oro nel doppio femminile alle Olimpiadi di Parigi. I premi in denaro per le medaglie olimpiche variano a seconda del Comitato Olimpico Nazionale di ciascun paese. Per la medaglia d’oro nel tennis è consuetudine che le vittorie olimpiche portino a significativi bonus e riconoscimenti economici, oltre a un aumento del valore dell’atleta. Nel 2025 il montepremi guadagnato da Jasmine Paolini nel doppio ammonta a circa 461.097 dollari americani.
Confronto con i guadagni nel tennis femminile e maschile
È utile confrontare quanto guadagna la Paolini con i numeri che riguardano le altre tenniste. Le giocatrici che dominano il circuito e vincono regolarmente i tornei del Grande Slam tendono, ovviamente, ad avere guadagni superiori.
Nel 2024 Coco Gauff ha guadagnato 34,4 milioni di dollari totali, di cui 9,4 milioni dai premi in denaro vinti sul campo. Iga Swiatek, invece, ha incassato 23,8 milioni di dollari, con 8,8 milioni dai premi dei tornei. Aryna Sabalenka si è presa 18,7 milioni di dollari, con più di 9,7 milioni da premi in denaro per le competizioni.
Tra le tenniste che hanno guidato le classifiche dei guadagni negli anni passati, Serena Williams detiene il primato con oltre 94 milioni di dollari vinti durante la sua carriera. Da ciò si può dedurre il dato sul predominio sportivo di Serena e sull’evoluzione del tennis femminile, dove le cifre in palio sono cresciute esponenzialmente.
Il discorso cambia se paragoniamo quanto guadagna la Paolini con il tennis maschile di vertice. Jannik Sinner, ad esempio, si attesta su somme di circa 20 milioni di euro nel 2024, considerando solo i premi sul campo.